Su richiesta di un gruppo di fedeli monzesi, con lettera del 28 maggio 2012 l’allora Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Milano Monsignor Carlo R.M. Redaelli – a nome dell’Arcivescovo Cardinale Angelo Scola – ha designato i sacerdoti celebranti per la S. Messa nella “forma straordinaria” e ha indicato la chiesa di Monza sede delle clebrazioni, che è quella del Monastero delle Adoratrici Perpetue del Santissimo Sacramento di via Italia 37, in centro città e a pochi passi dal Duomo. Il giorno 1 luglio 2012 ha dunque avuto luogo la prima celebrazione di una Messa Vetus Ordo nella città di Monza da più di quarant’anni. Da quel giorno la Messa è celebrata regolarmente.
Su disposizione dell’Arcivescovo, la Santa Messa Tradizionale è celebrata in Rito Romano poiché da sempre la città di Monza, che pure è nella Diocesi di Milano, non segue il Rito Ambrosiano.
Per informazioni ulteriori potete scrivere a: lamessadisempre@gmail.com